• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luca Giusti

Cose da Imparare Online

  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Home » Come si Gioca a Football Americano – Guida

Come si Gioca a Football Americano – Guida

Il football americano è uno degli sport più divertenti ed eccitanti che ci sono in circolazione, tuttavia il primo impatto con il complesso regolamento che lo gestisce può essere un ostacolo non indifferente. In questa guida ti spiegherò le regole base per apprezzare e capire questo fantastico sport.

L’obiettivo del gioco è quello di segnare più punti della squadra avversaria. L’attacco può segnare entrando col pallone nell’area di meta (touchdown, 6 punti), o calciando la palla all’interno dei due pali posti oltre l’area di meta (field goal, 3 punti). Anche la difesa può segnare punti, recuperando il pallone e riportandolo in touchdown o blccando gli avversari nella loro area di meta (safety, 2 punti). Ogni partita è strutturata su 4 quarti di gioco da 15 minuti ciascuno.

Lo sviluppo del gioco non è continuo: dopo ogni azione (down), le squadre si risettano per giocare l’azione successiva. La squadra in attacco ha a disposizione 4 tentativi per percorrere 10 yards. A parte in condizioni particolari, ogni squadra utilizza 3 di questi tentativi: al quarto, se si trova in una posizione favorevole calcia la palla per segnare 3 punti (field goal), altrimenti calcia la palla lontano (punt), per far partire la squadra avveraria da una posizione di campo svantaggiosa. Il punt non vale alcun punto.

L’azione parte quando il centro passa la palla al quarterback (snap). Ci sono 2 modalità di avanzamento del pallone: tramite la corsa di un giocatore o tramite un passaggio in avanti. Da dietro la linea di partenza (scrimmage), è possibile compiere un solo passaggio in avanti, mentre sono consentiti, come nel rugby, i passaggi all’indietro, anche se nel football americano sono raramente usati.

Leggi  Quali Macchine Fitness si Possono Utilizzare in Casa

Perchè un passaggio sia considerato valido (completato), la palla non deve toccare il terreno fino a che il ricevitore non ne abbia il pieno possesso e sia con entrambi i piedi dentro il campo. Con la palla in mano, invece, il giocatore deve mantenerne il possesso fino al placcaggio, l’uscita dal campo o la segnatura. Se per qualsiasi motivo ne perde il controllo (fumble), la palla è viva ed è di chiunque ne guadagni il possesso. Una palla recuperata dalla difesa tramite un fumble o un intercetto di un passaggio è spesso un’azione che può decidere il corso di una partita.

L’azione è considerata terminata quando il giocatore con la palla è atterrato e tocca con ginocchia, sedere o gomiti il terreno. La palla è sempre dell’attacco e può cambiare di possesso solo se non sono state percorse le 10 yards nei 4 tentativi, la difesa recupera il pallone o la squadra ha segnato punti o restituito il pallone agli avversari.

Dopo ogni touchdown la squadra in attacco ha a disposizione un tentativo (try) per segnare ulteriori punti, e può scegliere di calciare un field goal (1 punto) o giocare un’azione per segnare un’ulteriore meta (2 punti). All’inizio dei 2 tempi e dopo ogni segnatura il gioco riprende con un calcio d’inizio.

Luca Giusti

About Luca Giusti

Luca Giusti è un blogger appassionato di scrittura e di condivisione di informazioni utili e interessanti. Nel suo blog personale, pubblica regolarmente guide e tutorial su vari argomenti.
Luca ha una forte passione per la ricerca di nuove conoscenze e per la divulgazione di informazioni accessibili e di facile comprensione. Il suo obiettivo principale è quello di condividere la sua conoscenza con il mondo, offrendo guide, consigli utili e approfondimenti dettagliati su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Fai da Te
  • Relazioni
  • Sport
  • Tecnologia