• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luca Giusti

Cose da Imparare Online

  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Home » Come si Scrive una Delega

Come si Scrive una Delega

Tramite la delega, una persona incarica un’altra di eseguire una determinata operazione al suo posto, perché non vuole o non può farlo in prima persona. Pensiamo ad esempio a chi deve fare un commissione alle Poste o in un altro ufficio ma non può prendere un permesso a lavoro, dunque cosa fare in questi casi?

Indice

  • 1 Come scrivere la delega
  • 2 Esempio delega per ritiro documenti
  • 3 Quali documenti allegare alla delega

Come scrivere la delega

La delega è la risposta a queste esigenze, tuttavia per avere validità formale deve rispettare alcuni imprescindibili requisiti di compilazione e contenere
-generalità del delegante e del delegato
-oggetto della delega
-data e firma.

A grandi linee, la struttura della delega si compone di due parti distinte, la prima dove vanno riportate le informazioni personali di chi effettua la delega, la seconda con i dati della persona prescelta come delegato e l’oggetto della delega, vale a dire l’operazione che il delegato è chiamato a svolgere (ad esempio il ritiro di un pacco, la consegna di un bene, ecc…).

Per semplificare ecco cosa non può mai mancare nel modulo di delega
-dati anagrafici del delegante: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza;
-dati anagrafici del delegato: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza;
-oggetto della delega: cioè l’operazione per il quale il delegante incarica il delegato.
-data, luogo e firma autografa del delegante (significa che deve essere scritta di pugno a penna e non al computer).
Nell’indicazione dell’oggetto bisogna essere il più precisi possibile, questo per evitare che l’impiegato dell’Ufficio rifiuti il modello di delega. Per esempio se si tratta di ritirare un pacco, bisognerà anche indicare il codice interno alla raccomandata indescritta. Come esempio è possibile vedere questo fac simile di delega, da scaricare e modificare in base alle proprie esigenze.

Leggi  Come Condire la Pasta

Esempio delega per ritiro documenti

Io, [nome completo], residente a [indirizzo completo], delego la seguente persona a ritirare i miei documenti presso [nome dell’ente o dell’ufficio]:

[Nome e cognome della persona delegata], residente a [indirizzo completo della persona delegata]

La delega riguarda il ritiro dei seguenti documenti: [elencare i documenti da ritirare, specificando il nome del documento e il luogo dove è stato emesso]

La presente delega ha validità solo per il ritiro dei documenti sopra indicati e avrà durata fino al giorno [specificare la data entro la quale la persona delegata dovrà ritirare i documenti].

La persona delegata dovrà presentare un documento di identità valido e la presente delega per poter ritirare i documenti.

Firma

[Nome completo del delegante]

Quali documenti allegare alla delega

Il modulo di delega, anche se compilato correttamente, da solo non basta. Serve allegare una copia leggibile fronte/retro di un documento d’identità (quindi carta d’identità o patente di guida) del delegante. Mentre per il delegato la fotocopia è consigliata ma non è un requisito necessario a rendere la delega valida.

Si ricorda che anche la copia del documento d’identità che si decide di allegare deve essere firmata di pugno dal delegante.

Luca Giusti

About Luca Giusti

Luca Giusti è un blogger appassionato di scrittura e di condivisione di informazioni utili e interessanti. Nel suo blog personale, pubblica regolarmente guide e tutorial su vari argomenti.
Luca ha una forte passione per la ricerca di nuove conoscenze e per la divulgazione di informazioni accessibili e di facile comprensione. Il suo obiettivo principale è quello di condividere la sua conoscenza con il mondo, offrendo guide, consigli utili e approfondimenti dettagliati su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Fai da Te
  • Relazioni
  • Sport
  • Tecnologia