• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luca Giusti

Cose da Imparare Online

  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Home » Come Produrre l’Autocertificazione di Residenza per la Fornitura di Energia Elettrica

Come Produrre l’Autocertificazione di Residenza per la Fornitura di Energia Elettrica

Quando decidiamo di richiedere l’allaccio per un nuovo contratto di fornitura di energia elettrica, all’azienda fornitrice vanno inviati una serie di documenti, e fra questi possiamo trovare proprio la dichiarazione sostitutiva di certificazione la quale comprova la residenza anagrafica del richiedente nell’unità abitativa per la quale è stata richiesta la fornitura di energia elettrica.

Il titolo del documento da produrre dovrà riportare la dicitura:”dichiarazione sostitutiva di certificazione comprovante la residenza anagrafica dell’intestatario del contratto nell’abitazione nella quale è stata richiesta la fornitura di energia elettrica”. A questo punto sul lato destro del foglio, proprio sotto al titolo dovranno apparire alcuni dati, quali il numero del contratto già fornito dal gestore, il numero di telefono dell’interessato e il numero di fax (se esistente). Come base è possibile utilizzare questo modello di autocertificazione di residenza messo a disposizione su Autocertificazioni.net.

Leggi  Vantaggi e Svantaggi delle Piastrelle in Ceramica

Sul lato destro invece dovranno apparire i dati del destinatario del documento. Si continua il documento con l’inserimento dei dati anagrafici del soggetto (nome, cognome, data e luogo di nascita), il quale, al fine di ottenere il nuovo contratto di fornitura, dichiara che ha residenza anagrafica in un dato luogo (qui bisognerà specificare l’indirizzo, nonché il numero civico, scala, piano ed interno).

Egli dovrà anche indicare la data a decorrere dalla quale si ha in quel luogo la residenza anagrafica. Firmando e datando questo documento il soggetto richiedente si obbliga a comunicare tempestivamente al gestore eventuali cambi riguardanti la residenza anagrafica, dal momento che essi potrebbero portare alla perdita di agevolazioni fiscali.

Luca Giusti

About Luca Giusti

Luca Giusti è un blogger appassionato di scrittura e di condivisione di informazioni utili e interessanti. Nel suo blog personale, pubblica regolarmente guide e tutorial su vari argomenti.
Luca ha una forte passione per la ricerca di nuove conoscenze e per la divulgazione di informazioni accessibili e di facile comprensione. Il suo obiettivo principale è quello di condividere la sua conoscenza con il mondo, offrendo guide, consigli utili e approfondimenti dettagliati su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Fai da Te
  • Relazioni
  • Sport
  • Tecnologia