• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luca Giusti

Cose da Imparare Online

  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Home » Come Preparare la Torta Sacher

Come Preparare la Torta Sacher

La Sacher è la torta al cioccolato per antonomasia.
Amatissima e famosissima in tutto il mondo, è il dolce tipico della tradizione austriaca.
La sua nascita si deve ad un apprendista pasticciere di soli 16 anni, Franz Sacher, che preparò questo dolce su commissione del goloso cancelliere austriaco durante il trattato di Metternich.

La sua preparazione non è una passeggiata ma il risultato ripaga di ogni sforzo!
Questa torta è ottima accompagnata con della panna montata e una tazza di cioccolata o caffè bollente.
Per la buona riuscita della Sacher è importante usare un cioccolato di alta qualità e una buona marmellata.

Ecco la ricetta della Sacher

Ingredienti
190 gr di burro
170 gr di zucchero
sale
vaniglia in polvere
7 uova
120 gr di farina
40 gr mandorle sfarinate
confettura di albicocche
200 gr di cioccolato fondente
100 gr di panna montata

Procedimento:
Montate con una frusta il burro con lo zucchero, il sale e la cannella e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite uno alla volta i tuorli conservando gli albumi e poi incorporate il cioccolato fondente fuso ma freddo.
Completate il composto con la farina, le mandorle e gli albumi montati a neve.
Inburrate ed infarinate uno stampo ad anello di 20 cm e versate all´interno l´impasto.
Infornate a 180 gradi per 30 minuti circa.
A metà cottura aprite il forno in modo che la torta sacher si sgonfi risultando più compatta.
Sfornate, capovolgete la torta e lasciatela raffreddare del tutto.
Pareggiate la base della torta per renderla piana e tagliatela a metà ricavando due dischi
Spennellate la superficie di ogni disco con alcune cucchiaiate di marmellata sciolta con poca acqua.
Questo passaggio serve a rendere la torta più liscia e adatta per essere glassata con il cioccolato.
Preparate la glassa, sciogliendo il cioccolato a bagnomaria.
Quando la cioccolata si è sciolta quasi del tutto, unite due cucchiaini di zucchero a velo setacciati. Se non li setacciate, si formeranno dei grumi.
Ricompattate la torta e versatevi la glassa di cioccolato fondente temperato raffreddato e unito alla panna.
Per glassare nel migliore dei modi la torta rovesciate velocemente la glassa con una spatola sul centro della torta in modo che scenda uniformemente su tutta la torta e sui bordi.
Per fare questo, potete aiutarvi appoggiando la torta su una gratella girevole.
Fatela raffreddare in frigorifero per quasi un´ora prima di incidere la famosa scritta del dolce.

Leggi  Come Rimuovere il Silicone

Variante
Potete usare anche la confettura di ciliegia al posto di quella d albicocche.
Se non amate particolarmente la marmellata, la farcitura della sacher potete farla a base di crema al mascarpone.

In questo caso gli ingredienti per la farcitura sono:
250 g di mascarpone
75 g di zucchero
100 ml di panna di latte

Luca Giusti

About Luca Giusti

Luca Giusti è un blogger appassionato di scrittura e di condivisione di informazioni utili e interessanti. Nel suo blog personale, pubblica regolarmente guide e tutorial su vari argomenti.
Luca ha una forte passione per la ricerca di nuove conoscenze e per la divulgazione di informazioni accessibili e di facile comprensione. Il suo obiettivo principale è quello di condividere la sua conoscenza con il mondo, offrendo guide, consigli utili e approfondimenti dettagliati su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Fai da Te
  • Relazioni
  • Sport
  • Tecnologia