• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Cose da Imparare Online

Cose da Imparare Online

  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Home » Come Condire le Albicocche

Come Condire le Albicocche

L’albicocca è uno dei frutti che caratterizzano la stagione estiva ed uno di quelli che si prestano a diverse soluzioni. La sua forma tondeggiante, il fatto che non vada sbucciata ma semplicemente aperta per togliere il nocciolo la rende adatta ad essere mangiata passeggiando o al mare o durante un picnic. Inoltre, per la sua polpa dolce si presta anche a preparazioni dolciarie, dalle crostate alle torte ai biscotti, nonché a gelati e frullati.

Albicocche ai lamponi
Gli ingredienti per 4 persone
10 albicocche grandi
2-3 cucchiai di brandy
2 cucchiai di zucchero
Il succo di 1 limone
150 gr di lamponi
1 dl di panna montata
La preparazione
Lavare e asciugare i lamponi, condirli con zucchero, succo di limone e brandy. Lasciare insaporire per mezz’ora in frigorifero. Tagliare in 2 le albicocche già lavate, togliere il nocciolo e metterle sul piatto da portata. Distribuire nelle mezze albicocche i lamponi e decorare con ciuffetti di panna montata.

Albicocche al cartoccio
Gli ingredienti per 4 persone
2 albicocche non troppo mature
40 gr di burro
60 gr di zucchero di canna
30 gr di filetti di mandorle tostate
1 arancia
brandy
gelato alla crema
La preparazione
Lavare le albicocche, tagliarle a metà ed eliminare il nocciolo. Grattugiare la buccia d’arancia e spremerne il succo. Sciogliere 30 gr di burro in un largo tegame, unirvi zucchero, succo e buccia d’arancia e far bollire per 2 minuti. Unire le albicocche con la parte curva verso l’alto e cuocere a fiamma viva per 4-5 minuti. Voltare la frutta e cuocere per altri 2 minuti. Ricavare da un foglio di carta da forno 4 dischi di circa 24 cm di diametro e ritagliarne altri 4 da un foglio d’alluminio. Imburrare il centro dei dischi di carta, distribuirvi le mezze albicocche e sistemare il tutto sui dischi di alluminio. Versare sulla frutta il fondo di cottura, il burro rimasto a fiocchetti e uno spruzzo di liquore. Chiudere i cartocci sigillando i 2 dischi di carta a 3 cm sopra la frutta e attorcigliare i bordi in modo da formare dei fagottini. Far cuocere nel forno riscaldato a 200°per 10 minuti. Sfornare e servire i cartocci leggermente aperti e cosparsi di filettini di mandorle. A piacere si può accompagnare con palline di gelato alla crema.

Leggi  Recensione Modem Router Linksys X3000

Albicocche alla panna e caffè
Gli ingredienti per 6 persone
6 grandi albicocche poco mature
Un quarto di litro di panna
70 gr di marmellata di albicocche
1 cucchiaino di buccia d’arancia grattugiata
110 gr di zucchero + 2 cucchiai a parte
2 cucchiaini di caffè in polvere per guarnire
Qualche goccia di brandy
La preparazione
Mettere in un tegamino marmellata, buccia d’arancia, 110 gr di zucchero e mezzo bicchiere d’acqua, quindi far cuocere per ottenere uno sciroppo. Tagliare le albicocche a metà, eliminare il nocciolo, unire allo sciroppo e far cuocere fino a che le albicocche non diverranno tenere, poi lasciare raffreddare. Montare la panna con 2 cucchiai di zucchero e il caffè in polvere. Incorporare delicatamente il brandy, distribuire la panna nell’incavo delle albicocche sistemate sul piatto da portata, spolverizzare con altro caffè in polvere e servire.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te