• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luca Giusti

Cose da Imparare Online

  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Home » Come Coltivare le Piante da Frutto in Vaso

Come Coltivare le Piante da Frutto in Vaso

Curare un albero di melo o di pero, e raccoglierne o mangiarne i frutti, non è esclusiva di chi ha una casa in campagna col giardino o con l’orto. E’ sufficiente, infatti, avere un terrazzo, usare gli specifici accorgimenti e prendersi cura delle piante nella giusta maniera.

Dunque, si possono mangiare i frutti del proprio raccolto anche in città, anche senza avere un giardino. Le piante che possiamo piantare nel nostro balcone sono: caco, kiwi, susino, melo, pero, vite, ciliegio, fico, mandorlo, melo cotogno, ulivo, albicocco, agrumi, fragole, frutti di bosco, corbezzolo, fico d’india, nocciolo, melograno, pesco, amarena, nespolo.

Indice

  • 1 Il terriccio per le piante in vaso
  • 2 Come si mettono le piante nel vaso

Il terriccio per le piante in vaso

Ovviamente vanno usati degli specifici accorgimenti per garantire la sopravvivenza e la buona crescita di queste piante. Anzitutto occorre scegliere un buon terriccio. L’ideale è usare un composto che presenta per il 40% la torba e per il 60% terreno argilloso. La torba permette infatti un buon drenaggio e allo stesso tempo il terreno argilloso ne consente la stabilità.

Come si mettono le piante nel vaso

La messa a dimora di queste piante è molto delicata, e si consiglia di farlo in autunno, così da consentire di emettere nuove radici e di superare le difficoltà e i traumi che derivano da un trapianto. Tale operazione è piuttosto complessa e presenta varie fasi di svolgimento:
Prima di piantare la nostra pianta, occorre preparare il terreno per tempo, almeno 2 3 mesi prima dissodandolo con la zappa fino a raggiungere 20 o 25 m di profondità; si consiglia inoltre di aggiungere letame o terriccio per aumentare la fertilità.
Si consiglia di procedere poi alla piantagione in una giornata autunnale, evitando così che la terra sia troppo fredda e dunque ghiacciata, oppure sia umida e bagnata. A questo punto bisogna scavare una buca di 10- 20 cm di diametro e circa 20-40 cm di diametro.

Leggi  Come Sostituire la Serratura di una Porta Interna

Bisogna poi smuovere la terra a fondo e sulle pareti, così da agevolare il successivo evolversi delle radici, e allineare un paletto all’interno del buco precedentemente creato per la piante, che deve avere un diametro di 5 o 6 cm; successivamente, il palo va sotterrato ad una profondità minima di 30-40 cm e deve superare i primi rami di almeno 10-20 cm.
Quando si toglie la pianta dal recipiente bisogna fare attenzione a che le radici non siano danneggiate o rotte. Sistemando l’albero nella buca bisogna inoltre prestare fare in modo che le radici siano posizionate a forma di raggio sulle fondamenta e che il colletto, ovvero la zona in cui il fusto si unisce alle radici, sia all’altezza del prato.

A questo punto si consiglia di scuotere la pianta dal tronco, in modo che la terra possa penetrare per bene nei vuoti d’aria rimasti e quindi compattare il terreno attorno al fusto. Dobbiamo poi aggiungere terra per riempire la buca e compattare il terreno.

Luca Giusti

About Luca Giusti

Luca Giusti è un blogger appassionato di scrittura e di condivisione di informazioni utili e interessanti. Nel suo blog personale, pubblica regolarmente guide e tutorial su vari argomenti.
Luca ha una forte passione per la ricerca di nuove conoscenze e per la divulgazione di informazioni accessibili e di facile comprensione. Il suo obiettivo principale è quello di condividere la sua conoscenza con il mondo, offrendo guide, consigli utili e approfondimenti dettagliati su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Fai da Te
  • Relazioni
  • Sport
  • Tecnologia