• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luca Giusti

Cose da Imparare Online

  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Home » Come Coltivare il Limone

Come Coltivare il Limone

Coltivare dei limoni non è poi una esperienza così difficile, lo diventa senz’altro se decidi di farlo con un contenitore un po’ diverso dal normale vaso, vale a dire farlo nascere in una tazza. A questo punto vi starete chiedendo come si fa a piantare un limone in una tazza? Ve lo spiegheremo nel corso di questa guida.

Piantare un limone in una tazza… si può!
Veder crescere un albero in casa magari su un balcone è un modo reale di vivere a contatto con la natura anche se si vive in città.
Certo nei vivai sono disponibili esemplari di varie età, una pianta già pronta riduce notevolmente le difficoltà, ma vuoi mettere vederla nascere e crescere nel tempo utilizzando la materia prima, ovvero i semi?
E’ tutta un’altra storia! Se poi in casa ci sono dei bambini il loro coinvolgimento sarà totale, si meraviglieranno di giorno in giorno, e scrutando la sua crescita saranno orgogliosi di come è diventata grande, grazie solo alle loro cure ed attenzioni.
Vediamo come possiamo realizzare un nuovo esemplare di limone

Table of Contents

Toggle
  • Occorrente
  • Esecuzione

Occorrente

1 tazza di dimensioni medie
dei sassolini per il drenaggio
terriccio universale
sabbia a grana grossa, va bene anche del ghiaino

Esecuzione

Per iniziare devi avere a disposizione dei semi grandi e sani di limone, togli delicatamente la pellicina esterna, magari aiutandoti con un coltellino, ma facendo molta attenzione a non rovinarlo.

Leggi  Vaporiera elettrica non si accende - Come risolvere il problema

Prendi una ciotola con dell’acqua a temperatura ambiente e lascia in ammollo i semi per almeno una settimana, in modo che si ammorbidiscano, la formazione di gelatina è del tutto normale.

Trascorso tale tempo, prendi la tazza e fai scivolare sul fondo alcuni sassolini, serviranno come drenaggio per non far ristagnare l’acqua delle annaffiature che potrebbero causare marciume alle radici.

Riempi con del terriccio universale, pianta i semi dal lato della punta, assicurandoti di lasciare una distanza di almeno 5 millimetri tra un seme e l’altro, quindi ricopri con la ghiaia.

La semina è completata, non ti resta che innaffiare e ricoprire la tazza con un sacchetto di plastica, per ricreare il clima caldo umido di una serra.

Innaffiando ogni due giorni, nell’arco di circa una settimana dovrebbero vedersi le prime foglioline che fanno capolino tra la terra.

Una volta germogliati puoi travasare il tutto in un contenitore più capiente, dopo 3-5 mesi le piantine sono già sviluppate, le puoi separare e ripiantarle con tutto il panetto di terra in un vaso singolo.

Come avete potuto notare, piantare un limone in una tazza può sembrare difficile, ma in fin dei conti è un’esperienza entusiasmante. La soddisfazione di vederlo crescere ogni giorni non ha prezzo. E poi profuma la nostra casa in modo naturale.

Allora che aspettate a piantare subito il vostro limone da scrivania? E’ anche un’ottima idea regalo per la vostra partner. Provare per credere.

Luca Giusti

About Luca Giusti

Luca Giusti è un blogger appassionato di scrittura e di condivisione di informazioni utili e interessanti. Nel suo blog personale, pubblica regolarmente guide e tutorial su vari argomenti.
Luca ha una forte passione per la ricerca di nuove conoscenze e per la divulgazione di informazioni accessibili e di facile comprensione. Il suo obiettivo principale è quello di condividere la sua conoscenza con il mondo, offrendo guide, consigli utili e approfondimenti dettagliati su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Relazioni
  • Sport
  • Tecnologia

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.